Penetrometro per malta RSM

PENETROMETRO PER LE MALTE RSM

Grazie all’esperienza trentennale nella produzione di strumenti per Controlli Non Distruttivi (CND) ed alle collaborazioni con importanti Laboratori di Prova, DRC ha sviluppato il penetrometro meccanico per le malte RSM. Lo strumento è stato progettato e realizzato a seguito del sisma verificatosi in Emilia-Romagna nel 2012. Lo strumento consente di misurare la risposta della malta alla penetrazione di un ago e correlarla alle prestazioni meccaniche del materiale. Il penetrometro per malta serie RSM fornisce indicazioni sulla qualità e sulla omogeneità della malta sia lungo il proprio spessore sia in differenti punti della struttura sottoposta ad indagine. Il prodotto è realizzato con materiali accuratamente selezionati ed a basso impatto ambientale. La produzione dello strumento è interamente italiana, garantendo la qualità del manufatto made in Italy.

Principio di funzionamento:

Mediante l’indagine penetrometrica si acquisiscono informazioni qualitative della malta, attraverso la penetrazione di un ago di acciaio mediante colpi generati con energia costante. Il risultato che si ottiene è la profondità di penetrazione, espressa in millimetri, su un numero di colpi definiti secondo il tipo di procedura utilizzata. Attraverso l’utilizzo di curve di correlazione è possibile ottenere una stima indicativa della resistenza meccanica della malta in rapporto alla profondità di penetrazione. Le curve di correlazione, fornite con lo strumento, sono state ricavate attraverso sperimentazioni eseguite in sito. Le caratteristiche meccaniche dei materiali testati (malte) non sono comunque rappresentative di tutte le malte presenti in sito.

VIDEO DEL PRODOTTO:

CAMPI DI APPLICAZIONE:

Misura della omogeneità dello strato del giunto di malta, sia nella parte più esterna che in quella interna, al fine di verificare fenomeni di degrado, carbonatazione, applicazioni ed interventi successivi.
Misura della omogeneità di differenti porzioni di malta disposte in punti dislocati della stessa struttura o in strutture limitrofe.
Stima della resistenza meccanica della malta (al fine di eseguire la corretta calibrazione del metodo, DRC consiglia di eseguire le misure in sito e, contestualmente, procedere al prelievo di un campione della malta da sottoporre a prove distruttive).